Bambina fuori da una stalla in mezzo alle caprette, versi degli animali in inglese,

In italiano, il cane fa “bau bau”, il gatto “miao” e il gallo “chicchirichì”… Quali saranno i versi degli animali in inglese? Scopriamoli insieme per arricchire il nostro vocabolario con termini che ai bambini interessano moltissimo!

Bilinguismo infantile: l’importanza dei suoni

Nei primi anni di vita si apprende molto più facilmente una lingua rispetto all’età adulta. Infatti, i bambini imparano i vocaboli in maniera intuitiva, focalizzandoci sui suoni che li caratterizzano. In base alla mia esperienza come consulente sul bilinguismo infantile, ho pensato di proporti i versi degli animali più comuni, da inserire accompagnati da mimica nella pratica quotidiana dell’inglese.

I versi degli animali: onomatopee VS verbi

I versi degli animali cambiano a seconda della lingua e si esprimono sempre in due modi diversi. 

Da una parte si fa uso di onomatopee, ovvero parole che riproducono i suoni emessi dagli animali con i suoni della lingua (es. “bau”), dall’altra di verbi che delineano in maniera specifica l’azione (es.abbaiare).

Il mio consiglio è di focalizzarsi principalmente sulla prima tipologia di vocaboli con i bambini di età inferiore ai 3 anni e di introdurre la seconda tipologia di vocaboli poco prima che i bambini inizino la scuola primaria.

Gli “animal sounds” più comuni

Nei Paesi Anglosassoni i termini usati per i versi degli animali vengono chiamati “animal sounds”.

Ho pensato di proporti una lista dei 20 versi di animali più comuni in inglese, sia nella loro versione onomatopeica sia in qualità di verbo, con la traduzione in italiano e abbinati all’animale corrispondente.

  1. Donkey (asino)

Onomatopea: hee haw (ih oh)

Verbo: to bray (ragliare)

asini in mezzo a un campo di erba secca,versi degli animali in inglese
  1. Dog (cane)

Onomatopea: woof woof (bau bau)

Verbo: to bark (abbaiare)

  1. Horse (cavallo)

Onomatopea: neigh neigh (hiiii)

Verbo: to neigh, whinny (nitrire)

  1. Raven/crow (corvo)

Onomatopea: caw caw (cra cra)

Verbo: to caw (gracchiare)

  1. Chicken (Gallina)

Onomatopea: cluck-cluck (coccodè)

Verbo: to cluck (chiocciare)

  1. Cock (Gallo)

Onomatopea: cock-a-doodle-doo (chicchirichì)

Verbo: to sing (cantare)

  1. Cat (gatto)

Onomatopea: meow (miao)

Verbo: to miaow, to mew, to meow (miagolare); to purr (fare le fusa)

bambini seduti per terra in cameretta mentre guardano un gattino, versi degli animali in inglese
  1. Cricket (Grillo)

Onomatopea: chirp-chirp (cri cri)

Verbo: to chirrup (frinire)

  1. Lion (Leone)

Onomatopea: raa/grr/roar (roar)

Verbo: to roar (ruggire)

  1. Pig (Maiale)

Onomatopea: oink (oink) 

Verbo: to grunt (grugnire)

  1. Cow (Mucca)

Onomatopea: moo (mu)

Verbo: to moo, to low, to bellow (muggire)

  1. Goose (Oca)

Onomatopea: honk 

Verbo: to honk (starnazzare)

  1. Duck (Papera)

Onomatopea: Quack quack

Verbo: to honk (starnazzare)

  1. Sheep (Pecora)

Onomatopea: baa (bee)

Verbo: to bleat (belare)

pecora in primo piano che sembra osservare il lettore, altre pecore sullo sfondo, versi degli animali in inglese
  1. Chick (Pulcino)

Onomatopea: cheep/peep (cip cip)

Verbo: to twitter, chirp (cinguettare)

  1. Frog (Rana)

Onomatopea: croak/ribbit

Verbo: to croak (gracidare)

  1. Snake (Serpente)

Onomatopea: ssssss

Verbo: to hiss (sibilare)

  1. Mouse (topo)

Onomatopea: squeak squeak (squit squit)

Verbo: to squeak/squeal (squittire)

  1. Bird (Uccello)

Onomatopea: tweet (cip cip)

Verbo: to twitter, chirp (cinguettare)

  1. Mosquito (Zanzara)

Onomatopea: zzz

Verbo: to buzz (ronzare)

Canzoni sui versi degli animali in inglese

Non c’è niente di meglio di una canzone orecchiabile per imparare i versi degli animali in inglese! A mio parere, le più indicate sono “The Animal Sounds Song” e “Old MacDonald Had a Farm”. Ma ne puoi trovare anche altre nell’articolo che ho dedicato proprio alle canzoncine sugli animali.

Conosci già tutti i versi degli animali in inglese? Provali tutti e scopri quello che fa più ridere il tuo bimbo!

Seguimi anche sui social, pubblico contenuti su Instagram, Youtube, Tik Tok e Facebook!

☀️ #allegralu

Lascia un commento

Vuoi la mia guida gratuita?

Iscriviti alla newsletter di allegraLu!

Ricevi subito la mia guida per crescere bambini bilingui: un quaderno pratico che ti aiuterà a introdurre subito una seconda lingua a casa.

Inoltre non perderai le promozioni legate ai miei percorsi, ma non è tutto!
Riceverai mensilmente attività, giochi, letture e tanti suggerimenti per crescere bambini bilingui.

Leggi la Privacy Policy sul trattamento dei dati.