Famiglia che guarda la tv insieme sul divano con i pop corn

Sai qual è un ottimo metodo per imparare l’inglese? Vedere film e serie tv in lingua originale. Vale per te e anche per tuo figlio, anche se è molto piccolo. I miei figli guardano quasi sempre i cartoni in inglese! Quando si avvicinano le festività, potresti guardare insieme ai tuoi bimbi dei cartoni animati sul Natale in inglese, sia che tu sia genitore ma anche babysitter o educatore . Qui ti propongo 5 titoli che i bambini adorano e che sono dei grandi classici. Nonostante alcuni siano davvero datati, ai bimbi piacciono davvero molto! 

Cartoni animati in inglese sul Natale

Il Natale è la festività preferita dei bambini. Dunque, non vedranno l’ora di guardare film d’animazione su questo tema, anche se glielo proponi in una lingua diversa dall’italiano. Dai uno sguardo a questi 5 cartoni animati in inglese: dal classico anni ‘60 in stop-motion Rudolph the Red-Nosed Reindeer al nuovo film The Grinch.

Mama che guarda i cartoni dal tablet coi due bimbi sul divano

Frosty the Snowman

Anche Frosty è un personaggio iconico del Natale, soprattutto nei paesi anglosassoni. Si tratta di un pupazzo di neve, che prende vita quando un bambino gli mette un cappello sul capo. Il film, uscito nel 1968, ha come colonna sonora la canzone di Natale omonima, di cui ho parlato nell’articolo dedicato al pupazzo di neve. Visto che dura solo 25 minuti, è perfetto da guardare anche quando non avete tanto tempo a disposizione o i tuoi bimbi si annoiano facilmente.

Guarda la versione del 1969 qui 👉 pupazzo di neve frosty

Rudoph the Red-Nosed Reindeer

Questo cartone animato è un classico di Natale del 1964 che continua a far sognare i bambini di tutto il mondo. Rudolph racconta la storia del personaggio inventato da Robert L. May: una renna dal naso rosso, a capo della slitta di Babbo Natale, che nel corso del film impara ad accettare le sue imperfezioni. 

Guarda la versione originale qui 👉 Rudolf la renna dal naso rosso con Babbo Natale

peluche di una renna dal naso rosso seduto su un divano

Charlie Brown Christmas

Charlie Brown è il personaggio principale della striscia a fumetti Peanuts, di Charles M. Schulz, nota soprattutto per il cagnolino Snoopy. In questo cartone animato, uscito nel 1964, Charlie intraprende un viaggio alla scoperta del vero significato del Natale. Oltre a soffermarsi sulle immagini, sono sicura che tuo figlio, o il bambino che segui come educatore o babysitter, rimarrà colpito dalla colonna sonora, scritta dal compositore Vince Guaraldi.

Guarda uno spezzone dl film del 1965 qui 👉 Chrlie Brown sceglie l'albero di Natale con Linus

The Grinch

Nel 2018 è uscito un nuovo film sul Grinch, lo scorbutico personaggio verde che odia il Natale e poi capisce il vero significato di questa festività. In questo cartone animato in inglese, basato sul racconto scritto dal Dr. Seuss nel 1957, la voce del Grinch è quella di Benedict Cumberbatch, l’attore inglese noto per aver interpretato Sherlock Holmes nella serie televisiva Sherlock, Khan nel dodicesimo film di Star Trek e il Dottor Strange nei film della Marvel. 

Guarda il trailer del film qui 👉 il Grinch

papà che guarda i cartoni sul divano con le due figlie davandi a un portatile

Elliot: The Littlest Reindeer

Cosa succederebbe se un piccolo cavallo volesse entrare a far parte delle renne che trainano la slitta di Babbo Natale? È proprio questa la storia di Elliot, un altro cartone animato in inglese sul Natale, prodotto dal Canada e uscito nel 2018. Quando una storica renna va in pensione, al cavallino Elliot viene data l’opportunità di andare al Polo Nord. Una volta giunto lì, però, un piano malvagio farà di tutto per ostacolarlo. 

Guarda il trailer del film qui 👉 il cavallo che voleva fare la renna della sitta di babbo natale

Hai già scelto il cartone animato che guarderai coi tuoi bimbi? Sarà un’esperienza di condivisione e di bilinguismo unica, credimi!

Seguimi anche sui social: pubblico contenuti su Youtube, Instagram e Facebook!

☀️ #allegraLu

Lascia un commento

Vuoi la mia guida gratuita?

Iscriviti alla newsletter di allegraLu!

Ricevi subito la mia guida per crescere bambini bilingui: un quaderno pratico che ti aiuterà a introdurre subito una seconda lingua a casa.

Inoltre non perderai le promozioni legate ai miei percorsi, ma non è tutto!
Riceverai mensilmente attività, giochi, letture e tanti suggerimenti per crescere bambini bilingui.

Leggi la Privacy Policy sul trattamento dei dati.