Bambino di colore che saluta, come dire ciao in inglese

Una delle prime cose che si impara quando si intraprende un percorso di bilinguismo è come salutare gli altri. Questo vale soprattutto per i bambini, visto che vivono il momento del saluto in modo amichevole e giocoso. Per rendere le conversazioni più originali, ho pensato di spiegarti ben 5 modi per dire “ciao” in inglese che piaceranno tanto ai tuoi bimbi!

Come si dice “ciao” in inglese

Hai mai notato che “ciao” è la prima parola di quasi ogni conversazione? Come potrai immaginare, conoscere la sua traduzione in inglese permette di instaurare fin da subito una connessione positiva anche usando la seconda lingua. Ciò è molto utile se stai iniziando ad avventurarti nel mondo bilinguismo per bambini. Per aggiungere un tocco di originalità alle interazioni quotidiane, potresti affiancare espressioni comuni, come “hello” e “hi”, ad alcune più particolari, come “what’s up” e “morning”. Vediamo insieme quando usare queste espressioni!

1. Hello

Hello” è la forma di saluto più usata in assoluto nei Paesi Anglosassoni. Puoi usare questa breve parola in qualsiasi situazione: con sconosciuti, come il nostro “salve”, tra amici, come il nostro “ciao”, o persino al telefono, come il nostro “pronto?”.

Hello? It’s George. Can I speak with Paul?
Pronto? Sono George. Posso parlare con Paul?

Hello, my name is George.
Salve, mi chiamo George.

Tessere di plastica in mano a una donna. Su ciascuna c'è un lettera a comporre "Hi", Bambino di colore che saluta, come dire ciao in inglese

2. Hi

In contesti informali, ad esempio quando si incontra qualcuno che si conosce per strada, si dice “Hi”. Gli inglesi utilizzano anche “Hiya”, che è una contrazione delle parole “hi” e “you”.

Hi, my name is Lisa.
Ciao, mi chiamo Lisa.

Hiya, how are you doing?
Ciao, come va?

3. Hey

Hey” è simile al nostro “ehi”. Infatti, si usa solo in situazioni informali ed è la forma di saluto più comune quando si scrive a qualcuno via sms. Esiste anche una forma un po’ più colloquiale: “hey there”.

Hey, what are you doing?
Ehi, che fai?

Hey there guys!
Ciao ragazzi! 

4. Morning! 

Prima del mezzogiorno, al posto del classico “hi” o “hello”, potresti dire “morning”. Quest’abbreviazione di “good morning” viene detta dai madrelingua in varie situazioni, ad esempio quando entrano in un negozio o in qualche altro posto pubblico.

Morning! The weather is beautiful today, don’t you think?
Buongiorno, il meteo è bellissimo oggi, non trova?

bambini a scuola che si salutano, Bambino di colore che saluta, come dire ciao in inglese

5. “You alright?” e altre forme che significano “come stai”

Un altro modo di dire “ciao” in inglese consiste nel chiedere alle persone “come stai?”. Ad esempio, in Inghilterra si usa “You alright?”, che vuol dire “tutto ok?”, mentre nelle regioni del sud degli Stati Uniti è molto popolare l’espressione “Howdy”, che è una contrazione di “How do you do?“. Ancora, tra giovani si usa spesso “what’s up”, che si può tradurre in italiano con “Cosa succede?” o “Come va?”.

You alright? I haven’t seen you in ages.
Tutto bene? Non ti vedo da tantissimo tempo.

Howdy y’all!
Ciao a tutti!

What’s up dude? Everyone missed you here.
Ehi amico, tutti hanno sentito la tua mancanza qui.

ragazzina che saluta durante una video call, come dire ciao in inglese

Tu e il tuo bimbo avete già un vostro modo preferito per salutarvi? Uno di questi potrebbe diventarlo! 

Seguimi anche sui social, pubblico contenuti su Instagram, Youtube, Tik Tok e Facebook!

☀️ #allegralu

Lascia un commento

Vuoi la mia guida gratuita?

Iscriviti alla newsletter di allegraLu!

Ricevi subito la mia guida per crescere bambini bilingui: un quaderno pratico che ti aiuterà a introdurre subito una seconda lingua a casa.

Inoltre non perderai le promozioni legate ai miei percorsi, ma non è tutto!
Riceverai mensilmente attività, giochi, letture e tanti suggerimenti per crescere bambini bilingui.

Leggi la Privacy Policy sul trattamento dei dati.