folla di person che fa il tifo in un campo da baseball

Vedere lo sport dal vivo o in televisione è divertente. Bambini e genitori amano fare il tifo per la loro squadra del cuore o per il loro atleta preferito, soprattutto in occasione dei Mondiali, delle Olimpiadi o durante le partite tra amici. Perché non approfitti di queste occasioni per introdurre il bilinguismo? Ecco qualche dritta per iniziare a tifare in inglese!

Le espressioni da conoscere per fare il tifo in inglese

A prescindere dallo sport che tuo figlio pratica o preferisce guardare in tv, sicuramente sarà interessato, come il mio, a imparare delle frasi in inglese per dare incoraggiamento ai suoi atleti preferiti. Dunque, andiamo a vedere le più comuni, che non possono mancare nel vostro vocabolario!

Come dire “tifare” e “tifoso” in inglese

Iniziamo proprio dall’espressione “tifare”. Gli inglesi esprimono il concetto in diversi modi. Il primo modo è “support”. Quindi, un “tifoso” in inglese sarà un “supporter”.

  • Which team do you support? – Quale squadra tifi?
  • I support the Italian team – Io tifo l’Italia
  • I am a supporter – Sono un tifoso
gruppo multietnico di bambini che incoraggia

Altrimenti, quando si tratta proprio di dare incoraggiamento a una squadra, gli inglesi useranno “cheer on”. Tuttavia, la parola “cheerleader” ha assunto un significato un po’ diverso. Infatti, in inglese viene usata per indicare una persona che pratica il “cheerleading”, ovvero quello sport con coreografie musicali e acrobatiche per incoraggiare la squadra in campo che spesso si vede nei film americani, ma che ora viene praticato anche autonomamente

ragazze cheerleader con pon pon
  • Let’s cheer on Italy – Andiamo a tifare l’Italia
  • I cheer on Italy, but I am not a cheerleader – Tifo l’Italia ma non sono una cheerleader

L’ultimo termine da conoscere in inglese relativo al tifo in generale è “fan”. Infatti, di norma i tifosi vengono chiamati così nel linguaggio colloquiale. 

  • My city’s football team has tons of fans. –  La squadra di calcio della mia città ha tantissimi tifosi.

Come si dice “forza” in inglese

Per dare incoraggiamento, gli inglesi dicono “come on” o “goseguito o meno dal nome della persona o della squadra che tifano. Ad esempio, se tu e tuo figlio supportate l’Italia, potreste dire “come on Italy!” o “go Italy!” per dire “forza Italia!”. 

Come si dice “coraggio” in inglese

Gli inglesi non hanno un’espressione che equivale al nostro “coraggio”, però esistono altri modi per mostrare il proprio supporto. Ad esempio, potresti utilizzare “You can do it!”, che significa “puoi/potete farcela”, o “go, go, go!”, che è una variante di “go” con il significato di “dai, forza!!”.

padre seduto sul divano con bambinio piccolo in braccio mentre tifano per una squadra e un pallone da calcio accanto a loro

Come si dice “bravi” in inglese

Quando un giocatore segna un punto o un atleta vince, in inglese si dice “well done”, che significa “ben fatto”. Infatti, il termine “bravo” con lo stesso significato italiano esiste anche in inglese, però viene usato in altri contesti, ad esempio a un concerto o a uno spettacolo teatrale. La particolarità è che gli inglesi usano “bravo” al singolare anche quando si parla di un gruppo di persone.

Come festeggiare in inglese

Quando la squadra fa punto o addirittura vince la partita, in italiano diremmo “siiii!” oppure “ce l’abbiamo fatta!”. In inglese esistono delle frasi simili. Infatti, “siii” si traduce con Yeah!!”, mentre “ce l’abbiamo fatta” con “We did it!”.

Sono certa che in questo articolo troverai un sacco di spunti per tifare in tv o allo stadio, che tu sia appassionato di calcio o di qualsiasi altro sport insieme ai tuoi bimbi approfittandone per introdurre la seconda lingua. Ma potrai utilizzarli anche per incoraggiare i tuoi piccini quando stanno per compiere una nuova impresa, come faccio spesso con i miei figli.

Seguimi anche sui social: pubblico contenuti su Youtube, Instagram e Facebook!

☀️ #allegraLu

Lascia un commento

Vuoi la mia guida gratuita?

Iscriviti alla newsletter di allegraLu!

Ricevi subito la mia guida per crescere bambini bilingui: un quaderno pratico che ti aiuterà a introdurre subito una seconda lingua a casa.

Inoltre non perderai le promozioni legate ai miei percorsi, ma non è tutto!
Riceverai mensilmente attività, giochi, letture e tanti suggerimenti per crescere bambini bilingui.

Leggi la Privacy Policy sul trattamento dei dati.