Sei un genitore che vorrebbe crescere suo figlio bilingue, ma non ti senti pronto per parlare in inglese con lui? Ho pensato proprio a te quando ho deciso di realizzare questo video. Qui troverai qualche frasetta semplice da usare quando è il momento di mettersi le scarpe e potrai anche ascoltare come pronunciarla. Puoi anche scaricare l’elenco completo in PDF.

Conoscere l’inglese, ma non perfettamente.

Questo video tutorial ti sarà utile anche se la tua conoscenza della lingua non è perfetta. Funzionerà benissimo anche se i tuoi bambini sono molto piccoli, perché non è mai troppo presto per abituarli ad una seconda lingua. In realtà più piccoli sono e meglio è!

Naturalmente non basterà solo usare l’inglese quando ci si mette le scarpe, ma vedremo insieme anche altre situazioni.

Trovare una buona routine casalinga in inglese.

Anche senza bisogno di una tata madrelingua, possiamo parlare al nostro bimbo in inglese descrivendo le azioni quotidiane. In particolare nel video potrai vedere come interagisco con mio figlio e, per facilitarti, ti regalo anche la lista delle frasi in inglese di modo che potrai averla sempre a portata di mano quando è l’ora di mettere le scarpe!

E ora… mettiamo le scarpe!

Nel video troverai momenti di vita quotidiana tra me e il mio bambino. Qui ci stiamo mettendo le scarpe per uscire e, come al solito, siamo in ritardo.

Di solito cerco di incitare mio figlio chiedendogli di andare a prendere le sue scarpe, ma se tuo figlio è ancora piccolissimo e non cammina puoi sempre portarlo a prendere le scarpine o i calzini insieme a te. L’importante è creare un’interazione e descrivergli quello che state facendo insieme usando la lingua inglese.

Spunti per creare micro conversazioni possono nascere anche nella scelta delle scarpe da mettere. Nel video ti mostro tanti modi diversi di interagire partendo dalla scelta del modello, del colore, della tipologia di allacciatura… Tutte cose che aiutano i nostri bimbi anche ad ampliare il loro vocabolario.

Se il bimbo risponde in italiano?

Non c’è nessun problema se il tuo bambino, ad una domanda in inglese, risponde in italiano. Soprattutto all’inizio deve prendere confidenza con le parole e i suoni della nuova lingua. Ma ti garantisco, come puoi anche vedere nel video, che man mano che si sentono porre domande in lingua, i nostri figli cominceranno anche a rispondere in inglese. E lo faranno in modo sempre più articolato.

Ai bambini più piccoli a volte serve un aiuto per mettersi le scarpe.

Dopo averle scelte viene il momento di indossare le scarpe. Specialmente i bambini più piccoli, come il mio che non ha ancora tre anni, potrebbero aver bisogno di aiuto per indossarle correttamente. Così, come ti mostro nel video, chiedergli se ha bisogno di aiuto può essere una buona occasione per creare un’interazione attiva.

Descrivere ogni azione è importante per fare in modo che il bambino familiarizzi con il nuovo vocabolario e la nuova pronuncia. Quindi, per aiutare anche te a prendere confidenza con le frasi in inglese di questa routine, ti ricordo che potrai scaricare il PDF con tutte le frasi che dico nel video e ascoltarne la pronuncia alla fine dello stesso.

Se ritieni che video di questo tipo ti possano essere utili, scrivilo nei commenti.

Seguimi sui social, pubblico contenuti su Youtube, Facebook e Instagram!

☀️ #allegralu

Lascia un commento

Social

Ora che mi hai trovato restiamo in contatto!

Vuoi la mia guida gratuita?

Iscriviti alla newsletter di allegraLu!

Ricevi subito la mia guida per crescere bambini bilingui: un quaderno pratico che ti aiuterà a introdurre subito una seconda lingua a casa. 

Inoltre riceverai il pacchetto “Risorse Extra” con altre routine da usare con i bambini per un percorso bilingue sempre stimolante e divertente.

Nella newsletter troverai mensilmente attività, giochi, letture e tanti suggerimenti per crescere bambini bilingui.

Leggi la Privacy Policy sul trattamento dei dati.