Mamma e papà che ridono ai bordi del lettino del bebé, come si dice cameretta in inglese

C’è un luogo della casa che per i bambini è un rifugio in qualsiasi situazione: sto parlando della loro cameretta. I piccoli di casa non la usano solo per dormire, ma anche per giocare, da soli o con gli amichetti, e, da più grandicelli, anche per fare i compiti e studiare.

Vediamo insieme come si dice “cameretta dei bimbi” in inglese. Inoltre, grazie alle esperienze fatte coi gruppi di lavoro come consulente di bilinguismo, ho messo a punto un elenco dei principali mobili e oggetti che puoi trovare al suo interno.

cameretta per bambini più grandi, come si dice cameretta in inglese

La traduzione in inglese di “cameretta”

In italiano “cameretta” è il diminutivo di “camera”. Dunque, letteralmente, ha il significato di “una camera piccola”, che in inglese si traduce con “a small bedroom”. 

  • John has a small bedroom: a king size bed does not fit in there. – John ha una cameretta/camera piccola: un letto king size non ci sta.

Tuttavia, nel nostro Paese “cameretta” è un termine affettuoso utilizzato per indicare la camera da letto dei bambini. In questo caso, gli inglesi direbbero ”children’s bedroom” o “kids’ bedroom”, dove “children” e “kids” sono la traduzione di “bambini” e “bedroom” di “camera da letto”. Considera che non c’è bisogno di specificare che la “camera” è “da letto”. Dunque, al posto di “bedroom”, puoi trovare semplicemente “room” (“children’s room” o “kids’ room”).

  • This is the children’s room. – Questa è la camera dei bambini.
  • You can sleep in the children’s room. – Puoi dormire nella camera dei bambini.
  • The children’s room is large enough for them to play. – La camera dei bambini è abbastanza grande per giocare.

Quando invece fai riferimento alla “cameretta del neonato”, il termine inglese corretto è “nursery”. Questa parola in inglese ha altri due significati: “asilo nido” e “vivaio”. Vediamo insieme tre esempi per capire la differenza tra queste traduzioni.

  • The baby is sleeping in the nursery. – Il bimbo dorme nella stanza del neonato.
  • Paul leaves his baby at the nursery before going to the office. – Paul lascia il suo bambino all’asilo prima di andare in ufficio.
  • The gardener has some new seedlings in the nursery. – Il giardiniere ha delle nuove piantine nel vivaio.
cameretta di un neonato, come si dice cameretta in inglese

Cosa trovi nella cameretta?

Nella camera da letto dei bambini e dei neonati si trovano tantissimi mobili e oggetti: dalla culla o il lettino dove dormono, all’armadio in cui sono tutti i loro vestiti.

Vediamo insieme la traduzione in inglese dei termini più popolari. Ti consiglio di insegnare questo vocabolario a tuo figlio, al tuo nipotino o agli altri bambini che vuoi crescere bilingui in maniera naturale. Alcuni, come “bed” e “pillow”, sono molto semplici da memorizzare , altri, come “baby carriage” e “chest of drawers”, sono un po’ più complessi, però sono sicura che ripetendoli più volte entreranno in testa sia a te sia ai piccoli di casa!

Cameretta con lettino e armadio-libreria, come si dice cameretta in inglese
  • Comodino – nightstand
  • Scrivania – desk
  • Sedia – chair
  • Culla baby cot
  • Carrozzina – baby carriage
  • Passeggino – stroller
  • Fasciatoiochanging table
  • Letto – bed
  • Cuscino – pillow
  • Lenzuola – bed sheets
  • Materasso – mattress
  • Coperta – blanket
  • Armadiowardrobe
  • Scarpiera – shoe rack
  • Cassetto – drawer
  • Appendino – hanger
  • Poster – poster/picture
  • Specchio – mirror
  • Tappeto – carpet/rug
  • Cassettiera – chest of drawers (UK) / dresser (US)
  • Libreria – bookcase
  • Libri – books
  • Tenda – curtain
  • Finestra – window
  • Lampada da tavolo – table lamp
  • Orologio – clock
  • Scaffali – shelves
  • Dipinto – painting
  • Giocattoli – toys

Iniziare a parlare in inglese al tuo bimbo neonato, anche se potrà sembrare solo un esercizio, lo abituerà in modo naturale ai suoni della lingua e quando meno te lo aspetti ti sorprenderà. Questa è la magia che sto vivendo io ogni giorno coi miei figli. Per vedere i loro progressi seguimi anche sui social: pubblico contenuti su Youtube, Instagram e Facebook!

Lascia un commento

Social

Ora che mi hai trovato restiamo in contatto!

Vuoi la mia guida gratuita?

Iscriviti alla newsletter di allegraLu!

Ricevi subito la mia guida per crescere bambini bilingui: un quaderno pratico che ti aiuterà a introdurre subito una seconda lingua a casa. 

Inoltre riceverai il pacchetto “Risorse Extra” con altre routine da usare con i bambini per un percorso bilingue sempre stimolante e divertente.

Nella newsletter troverai mensilmente attività, giochi, letture e tanti suggerimenti per crescere bambini bilingui.

Leggi la Privacy Policy sul trattamento dei dati.