
Secondo i pediatri, i neonati dovrebbero dormire tra le 12 e le 16 ore al giorno, i bambini di 1-2 anni dalle 11 alle 14 ore e quelli di 3-5 anni dalle 10 alle 13 ore. Visto che il riposo notturno e diurno è essenziale per la salute dei piccoli di casa, ho pensato di spiegarti come si dice la parola “nanna” in inglese e proporti qualche frase su questo tema per aiutarti a crescere i tuoi bimbi bilingue in ogni momento della vostra giornata, anche quello della nanna.
“Sleep” o “nap”: la differenza tra le due espressioni
Ci sono due diverse espressioni che corrispondono all’italiano “nanna”: “sleep” e “nap”.
Con “sleep” puoi riferirti a qualsiasi periodo di sonno, a prescindere dall’ora in cui si svolge (di notte o di giorno). Infatti, questo termine deriva dal verbo “to sleep”, che si traduce con “dormire”.
Il significato di “nap” è più specifico. Si utilizza solo per il riposo diurno, quello che in Italia chiamiamo “sonnellino”, “pisolino” o “pennichella”.

Come si dice “Fai la nanna” in inglese
I bambini sono pieni di energia a tutte le ore e non si rendono conto dell’importanza del riposo. Per questo, a volte è necessario che chi si occupa di loro, genitore, nonno o baby sitter, ricordi loro che è ora di dormire. Se stai introducendo l’inglese nella vita dei tuoi figli, potrebbe esserti utile sapere come si dice “Fai la nanna!”. Ecco qualche espressione con questo significato!
1. Go bye-bye(s)
“Go bye-bye” (insieme alla sua variante “go bye-byes”) è una delle frasi preferite dei genitori americani con il significato di “è ora di andare a nanna”. È formata da “go”, che vuol dire “vai”, e “bye-bye”, che vuol dire “ciao ciao”.
2. Go beddy-byes
L’espressione americana “go beddy-byes” gioca sui termini “bed”, che significa “letto”, e “bye-bye”, che significa “ciao ciao”.
3. Go night-night
“Go night-night” è l’espressione che gli americani associano al nostro “notte notte”.

4. Sleep tight!
La traduzione letterale di “sleep tight” è “dormi stretto”. Esistono diverse ipotesi sull’origine di questa frase. Secondo alcuni, si riferirebbe alla tradizione medievale di avere letti con corde che dovevano essere legate in maniera stretta sotto il materasso per tenerlo saldamente in posizione. Secondo altri, l’aggettivo “tight” sarebbe stato scelto perché forma una rima con “good night”.
5. Go to bed!
È tardi e i tuoi bambini sono ancora in piedi e non sembrano intenzionati ad addormentarsi? In questo caso, potresti dire loro “go to bed!”, che di norma si usa in tono di rimprovero.
6. Have a sleep/nap
Se il tuo bambino è intenzionato a fare un sonnellino durante il giorno, potresti rivolgergli l’espressione “have a sleep” o “have a nap”.
7. Go to sleep
“Go to sleep” è molto simile a “go to bed”. Infatti, di solito questa frase viene utilizzata per augurare un buon riposo notturno.
8. Lights out
Prima di dormire di solito si spengono le luci della stanza. Con la frase “lights out” gli inglesi rafforzano questo concetto e ricordano ai piccoli di casa che è ora di chiudere gli occhi.
9. Time for bed o time for beddy-bye(s)
“Time for bed” o “time for beddy-bye(s)” si possono tradurre con “è ora di andare a letto” e sono delle frasi ideali da rivolgere ai tuoi bambini la sera.

Esempio di ninna nanna in inglese
Prima di andare a dormire, potresti cantare a tuo figlio una “ninna nanna”, che in inglese si dice “lullaby”. Una delle più famose e amate in tutto il mondo è “Twinkle Twinkle Little Star”, conosciuta in Italia come “Stella Stellina”. Ecco il testo originale:
Twinkle Twinkle Little Star,
How I wonder what you are!
Up above the world so high
Like a diamond in the sky.
Twinkle Twinkle Little Star,
How I wonder what you are!
Ora anche il momento della nanna può diventare una routine da fare in inglese come abbiamo già visto nell’articolo sui 5 modi di per dire a un bambino, in ingles,e di andare a letto.
Seguimi sui social, pubblico contenuti su Youtube, Facebook e Instagram!
☀️ #allegralu