
Il rapporto tra le nonne e i nipoti è così speciale. Sia che passino tanto tempo insieme o che si vedano solo in occasioni particolari, ai bambini piace ascoltare i loro racconti e assaporare i loro piatti gustosi. Vediamo insieme come si dice “nonna” in inglese, così il tuo bambino saprà come chiamarla la prossima volta che va a trovarla!
Come si scrive nonna in inglese
Uno dei segreti del bilinguismo infantile è partire da ciò che i bambini conoscono e che rientra nella loro quotidianità, come i nomi di parentela.
Esistono tanti modi per dire “nonna” in inglese.
Il più formale è “grandmother”.
My grandmother is eighty years old.
Mia nonna ha ottant’anni.
Da questa parola derivano forme colloquiali come “grandma”, “granny” e “gran”. I termini per “nonna” e “nonno” in inglese sono molto simili: per quest’ultimo si direbbe “grandfather” (formale), “grandpa” o “gramps” (colloquiale). Per i “nonni” in generale si usa invece “grandparents”.
You are the best grandma in the world!
Sei la migliore nonna al mondo
I love you gran!
Ti voglio bene nonna
Let’s go visit granny and gramps!
Andiamo a fare visita a nonna e nonno!

Se ti rechi in Inghilterra con la famiglia, potrebbe capitarti di sentire dei bambini chiamare la propria nonna “nana” o “nanny”. L’origine di questo termine, più comune nelle famiglie di classe operaia, è molto curiosa. Infatti, ha propriamente il significato di “tata”, ovvero colei che si prende cura dei bambini in casa. Questo vezzeggiativo per le nonne è legato al fatto che spesso anche loro si prendono cura dei loro nipotini con amore.
Nana, can you tell me a story?
Nonna, puoi raccontarmi una storia?
Scendendo ora in dettaglio, vediamo i termini per “nonna materna” e “nonna paterna”. La prima espressione in inglese si traduce con “maternal grandmother”, mentre la seconda diventa “paternal grandmother”.

Da “bisnonna” a “nipote”: le altre parole da sapere
Alcuni bambini riescono a conoscere non solo le loro nonne, ma anche le loro bisnonne. In inglese, “bisnonna” si traduce con “great-grandmother”. Anche questo termine può essere abbreviato, diventando semplicemente “great-grandma”.
You were lucky enough to meet your great-grandmother.
Hai avuto la fortuna di conoscere la tua bisnonna.
La logica di questo termine inglese prosegue anche quando si parla di una “trisnonna”, ovvero la madre della bisnonna, che si traduce con “great-great-grandmother”.
That lady in the picture is your great-great-grandmother.
Quella donna nella foto è la tua trisnonna.
Quando si parla di nonne, non puoi non conoscere il termine “nipote”: in inglese si dice “grandchild”. Per le bambine si può anche dire “granddaughter”, mentre per i bambini maschi “grandson”.
Fai attenzione perché il termine “nephew” (al femminile “niece”), invece, ha un altro significato: si usa per i figli del fratello o della sorella cioè i nipoti degli zii.
Who is your favorite grandchild?
Chi è il tuo nipote preferito?

In Italia la “torta della nonna” è una vera istituzione. Se è il dolce preferito di uno dei tuoi figli o dei bambini che segui come babysitter, segnati quest’espressione inglese:
“Grandma’s custard pie”.
Grandma’s custard pie is delicious!
La torta della nonna è deliziosa!
Sicuramente anche i tuoi bambini adorano le loro nonne, come i miei, e vedrai che una volta imparato come si dice nonna in inglese cominceranno subito a chiamarle “grandma”.
Seguimi anche sui social, pubblico contenuti su Instagram, Youtube, Tik Tok e Facebook!
☀️ #allegralu