mamma con bambino inel passeggino, come si dice passeggino in inglese

Il passeggino è uno dei must-have per le famiglie con bambini piccoli. Non tutti sanno però che questo oggetto per portare i bimbi a fare una passeggiata è stato inventato nel Regno Unito e che il suo nome in inglese nasconde qualche piccola curiosità.

Storia del passeggino

Nel 1733 il duca di Devonshire chiese all’architetto William Kent di realizzare un mezzo di trasporto per i suoi figli. Lui realizzò in quell’occasione il primo prototipo di passeggino della storia: si trattava di un cesto a forma di conchiglia dotato di ruote e pensato per essere trainato da una capra o da un pony. 

Tuttavia, la popolarità del passeggino crebbe solo un secolo più tardi, quando Benjamin Potter Crandall iniziò a commercializzare il prodotto negli Stati Uniti. A quei tempi era fatto di legno o di vimini con giunti di ottone e spesso prendeva il nome di reali.

bimbo nel passeggino che guarda i genitori, come si dice passeggino in inglese

Nel 1889 William H. Richardson fece qualche modifica alla struttura: lo rese reversibile e trovò un modo per far muovere le ruote separatamente. 

Tuttavia, è tra gli anni ‘60 e ‘70 che vengono sviluppate le innovazioni più importanti. Owen Maclaren nel 1965 diede vita al primo passeggino a ombrello, che ancora oggi è diffuso per la sua leggerezza e flessibilità, e qualche anno dopo venne inventato il corpo staccabile noto come “carrycot“, che lo rende adatto anche ai neonati. Non a caso, da quel momento il passeggino diventa il mezzo di trasporto preferito dalle famiglie con bambini piccoli.

papà con bambino nel passeggino in riva al lago, come si dice passeggino in inglese

Traduzione di passeggino in inglese

Al giorno d’oggi esistono diverse parole con il significato di “passeggino” in inglese.

La prima è “pushchair”, che significa letteralmente “sedia da spingere”, ed è comune nel Regno Unito e in Irlanda. La seconda, “stroller”, deriva invece dal verbo “to stroll”, che significa “passeggiare”, ed è utilizzata negli Stati Uniti. Infine c’è “buggy”, il termine originario per il “passeggino”, che però ha perso popolarità negli ultimi anni. Quest’ultima parola ha anche altri significati in inglese, come “fuoristrada” e “infestato da insetti” (dal termine “bug” che vuol dire “insetto”), il che può recare confusione.

I bought a new pushchair for my son.
Ho comprato un nuovo passeggino per mio figlio.

Isn’t your child too old to sit in the stroller?
Tuo figlio non è troppo grande per stare nel passeggino?

mamma con neonato nella carrozzina, come si dice passeggino in inglese

Come si dice carrozzina in inglese

Il termine “passeggino” viene spesso utilizzato come sinonimo di “carrozzina”. Tuttavia, si tratta di due oggetti leggermente diversi. Mentre la carrozzina è in pratica una culla con le ruote, dunque pesante e adatta solamente ai neonati, il passeggino, pur avendo anch’esso le ruote, è nato per essere usato quando il bambino riesce a restare seduto a schiena dritta, dunque dai 7-9 mesi, ed è notevolmente più leggero.

In inglese per la carrozzina si parla di “pram”, abbreviazione di  “perambulator”, o “baby carriage”, dal verbo “to carry” che vuol dire “trasportare”.

Where is the baby carriage?
Dov’è la carrozzina?

Alice is sleeping in her pram.
Alice sta dormendo nella sua carrozzina.

Conoscere come si dice passeggino e carrozzina in inglese ti aiuterà a dialogare coi tuoi bimbi quando dovete uscire: anche se sono molto piccoli saper dire loro “ora ti metto nella carrozzina” in inglese è il primo grande passo verso il bilinguismo!

Seguimi anche sui social, pubblico contenuti su Instagram, Youtube, Tik Tok e Facebook!

☀️ #allegralu

Lascia un commento

Vuoi la mia guida gratuita?

Iscriviti alla newsletter di allegraLu!

Ricevi subito la mia guida per crescere bambini bilingui: un quaderno pratico che ti aiuterà a introdurre subito una seconda lingua a casa.

Inoltre non perderai le promozioni legate ai miei percorsi, ma non è tutto!
Riceverai mensilmente attività, giochi, letture e tanti suggerimenti per crescere bambini bilingui.

Leggi la Privacy Policy sul trattamento dei dati.