Una conversazione avuta in macchina mi ha dato lo spunto per riflettere sugli strumenti che dovremmo dare ai nostri figli.
Faccio spesso il tragitto Milano-Genova in macchina, così ho deciso, per unire l’utile al dilettevole, di utilizzare BlaBlaCar. Questo mi da modo di fare il viaggio in compagnia e di conoscere dei personaggi incredibili. Persone che, nella nostra quotidianità, non incontreremmo mai!
Nell’ultimo viaggio ho conosciuto una donna di 59 anni, mamma single, dall’energia travolgente e contagiosa. Mi è piaciuta davvero tanto e mi ha dato un consiglio così prezioso e che mi ha portata a fare una riflessione che vorrei condividere.
Non bisogna dare tutto ai propri figli, basta dare loro gli strumenti giusti.
La mamma incontrata con il car sharing era una mamma single. Chiacchierando mi ha fatto riflettere sul fatto che, noi gentori, desideriamo che i nostri figlia abbiano tutto a loro disposizione. In realtà, però, dare loro ogni cosa, serve a ben poco. Le soddisfazioni e i traguardi della vita se li dovranno conquistare loro. Noi genitori, però, possiamo comunque aiutarli a mettere nella loro “cassetta degli attrezzi” gli strumenti giusti.
Questi serviranno a loro per sviluppare la loro vita nel modo migliore, secondo le loro inclinazioni e la loro personalità.
Cosa possiamo, dunque, fare per i nostri figli?
Arrivate a questo punto della riflessione abbiamo anche cominciato ad elencare quelli che, secondo noi, potevano essere gli strumenti migliori da lasciare ai nostri figli.
Siamo partite dalle lingue straniere, ai viaggi, allo sport, ma soprattutto la possibilità di farsi una cultura e, ultima ma non meno importante, dare loro una buona educazione. E, perché no, dar loro anche la possibilità di conoscere una seconda lingua.
La signora mi faceva anche notare che attrezzare i nostri figli con tutti questi strumenti per il loro futuro può essere costoso e molto dipende anche dal budget che abbiamo a disposizione. In realtà, più che di disponibilità economica, si tratta più che altro di “forma mentis”. Al giorno d’oggi, in realtà, non è più così complicato imparare una lingua e aprirsi a nuove culture; e viaggiare è possibile anche a prezzi contenuti.
Dare ai nostri figli gli strumenti giusti è per loro un vantaggio!
D’istinto, noi, ai nostri figli vorremmo dare tutto e più di tutto, no? Io stessa, da mamma, voglio che il mio bimbo abbia sempre il meglio, in ogni cosa. La signora incontrata grazie a BlaBlaCar, però, mi ha fatto riflettere e sono arrivata alla conclusione che non saranno i beni materiali che possiamo comprare ai nostri figli a renderli felici. La cosa che potremmo fare davvero per loro e per il loro bene è proprio quella di dare loro quegli strumenti, quelle capacità, quelle abilità che consentiranno loro di costruire la loro felicità, a loro dimensione e secondo le loro inclinazioni.
Ringrazio Federica, la mamma in questione, per la bella chiacchierata in car sharing, ma chiedo a te, e a tutte le mamme che leggeranno questo post, di scrivere nei commenti il consiglio principale che daresti a una mamma conosciuta durante un passaggio in automobile.
Seguimi sui social, pubblico contenuti su Youtube, Facebook e Instagram!
☀️ #allegralu