
Il primo passo per crescere i bambini bilingui è rendere le lezioni di lingua un appuntamento quotidiano e, allo stesso tempo, un gioco. In base alla mia esperienza come consulente di bilinguismo infantile, ti consiglio di parlare con loro in inglese quando li porti al parco giochi, utilizzando alcune frasi semplici ed efficaci.
La definizione di “playground”
Stando al Cambridge dictionary, “playground” in inglese ha due significati.
Da una parte, con questo termine si intende “un’area pensata per far giocare i bambini all’aperto, soprattutto in una scuola o in un parco”. In pratica, si tratta della traduzione di “parco giochi” in inglese.
D’altra parte, la parola “playground” può indicare “un luogo dove un particolare gruppo di persone si diverte”: quello che noi chiamiamo in italiano “paese dei balocchi”.
Le caratteristiche del parco giochi
Ora che abbiamo visto come si traduce “parco giochi” in inglese (fai attenzione perché a differenza dell’italiano è tutto attaccato!), potrebbe esserti utile ripassare insieme le caratteristiche di questo luogo.

Il parco giochi si riconosce per via dei tanti giochi: l’altalena (in inglese “swing”), lo scivolo (“slide”), la giostra (“roundabout”), l’altalena basculante (“see-saw”) e così via. Inoltre, di solito si trova all’interno di un giardino (“garden”) o di un parco (“park”) della città.
5 frasi sul parco giochi in inglese
Mentre sei al parco giochi con tuo figlio o il bambino di cui ti prendi cura come babysitter, si presentano numerose opportunità per parlare con lui. In questi momenti, invece di parlargli in italiano, potresti rivolgergli una di queste 5 frasi in inglese.
Let’s go to the playground!
Il parco giochi è sempre una buona idea! Ad esempio, quando siete a casa e vedi che il tuo bambino si sta annoiando, potresti dirgli “Let’s go to the playground!”, ovvero “Andiamo al parco giochi!”.
Do you want to go on the swings/slide?
Appena arrivati al parco giochi, potresti chiedere a tuo figlio le sue intenzioni con “Do you want to go on the swings/slide?”, che si traduce con “Vuoi andare sull’altalena/sullo scivolo?”.

Shall we go on the see-saw together?
I bambini apprezzano quando la loro mamma o la loro babysitter gioca insieme a loro. Il mio consiglio è di fare loro questa proposta: “Shall we go on the see-saw together?”, che vuol dire “Andiamo sull’altalena basculante insieme?”.
Do you want mommy to help you?
A volte i piccoli di casa si trovano in difficoltà al parco giochi. Ad esempio, potrebbero non riuscire a salire sull’altalena o sulla struttura per l’arrampicata. In questi momenti, l’ideale sarebbe chiedere loro “Do you want mommy/me to help you?”, ovvero “Vuoi che (la mamma) ti aiuti?”.

It’s time to go home now
Se dipendesse da loro, i bambini starebbero al parco giochi per ore e ore. Tuttavia, sappiamo bene che questo non è possibile: a un certo punto dovrai avvisarli che “è ora di andare a casa”. In inglese si dice con “It’s time to go home now”.
Il parco giochi, come vedrai col tempo, diventa una vera miniera di occasioni per parlare in inglese ai nostri bimbi e arricchire il nostro vocabolario. E non preoccuparti se, sentendoti parlare in inglese al tuo bimbo qualcuno potrà storcere il naso, è normale. Tu prosegui sempre con convinzione, perché tuo figlio ne potrà trarre solo benefici.
Seguimi anche sui social, pubblico contenuti su Instagram, Youtube, e Facebook!
☀️ #allegralu