7 modi per dire “Come stai?” in inglese

Quando si incontra qualcuno che si conosce viene sempre spontaneo chiedere “come stai?” per iniziare una conversazione. Anche ai nostri bimbi potrebbe essere utile, soprattutto quando parlano con i nonni o altre persone adulte. In inglese esistono ben 7 modi per fare questa domanda. Vediamo insieme quali sono!
Come si dice “come stai?” in inglese
Imparare a chiedere come sta qualcuno è uno dei primi passi per acquisire confidenza nella comunicazione: ai bambini serve soprattutto quando si trovano a doversi interfacciare con adulti coi quali hanno poca familiarità. In inglese esistono ben 7 modi per dire “come stai?”, a seconda del grado di formalità o informalità della situazione e della regione geografica.
1. How are you?
“How are you” è l’espressione più diffusa nei Paesi anglofoni ed è adatta a tutti i contesti, sia formali che informali. Di solito, viene abbinata a un saluto adatto alla situazione. Ad esempio, “Hi, how are you?” è la traduzione in inglese di “Ciao, come stai?” e si utilizza con amici e familiari, mentre “Good morning, how are you?”, che significa “Buongiorno, come sta?”, è un’espressione usata con persone con cui si ha meno confidenza.

2. What’s up?
“What’s up?” è un’espressione molto informale, utilizzata come di saluto tra amici o colleghi. Può essere tradotta letteralmente con “Cosa c’è di nuovo?”.
Da questa espressione deriva il nome della popolare app di messaggistica istantanea che molti di noi utilizzano quotidianamente!
3. How are things (going)?
“How are things (going)?” vuol dire “Come stanno andando le cose?”. Di solito, si utilizza in situazioni in cui si vuole evitare di chiedere esplicitamente come sta la persona, ad esempio quando si è già a conoscenza di un trauma o evento drammatico recente che l’ha riguardata.
4. What’s new?
“What’s new?“, che vuol dire letteralmente “Cosa c’è di nuovo?”, è un modo comune per trovare qualche argomento interessante di cui parlare in una conversazione. Questa domanda si concentra sugli avvenimenti che hanno riguardato la persona nell’ultimo periodo. Di solito si usa tra amici e conoscenti. Tuttavia, è possibile utilizzare quest’espressione anche in contesti formali, quando si vuole introdurre una conversazione informale.

5. How’s it going?
In “How’s it going?” troviamo il present continuous del verbo “go”, che significa “andare”. Quest’espressione letteralmente vuol dire “Come sta andando?”, ma, in base al contesto in cui viene usata, la traduzione corretta è “Come va?”.
6. How have you been?
In “How have you been?” troviamo il present perfect, un tempo verbale che indica un’azione passata il cui effetto si risente sul presente. Infatti, quest’espressione si utilizza spesso con amici o colleghi che non si sono visti per un po’ di tempo e, quando si risponde, di norma ci si focalizza sugli avvenimenti successi nel passato recente.
7. How are you doing?
“How are you doing?” è un modo un po’ più informale rispetto a “How are you?“ di chiedere a qualcuno aggiornamenti sulla propria vita e significa letteralmente “Come ti va?”. In questo caso, troviamo il verbo “to do”, che normalmente vuol dire “fare”, in questa frase ha un significato completamente diverso.

“Howdy?”: il “Come stai?” americano
C’è un modo molto particolare di dire “Come stai?” in inglese americano. Sto parlando di “Howdy?“. Quest’espressione, tipica degli stati del sud come il Texas, è un’abbreviazione di “How do you do?” ed è molto comune tra amici o conoscenti.
La forma di saluto completa è “Howdy y’all“, dove “y’all” indica un gruppo di persone. In questo caso, la traduzione più appropriata diventa “Ciao a tutti” o “Come va ragazzi?”.
Dopo aver usato questa espressione davanti ai tuoi figli con altre persone, prova a chiedere a loro come stanno e vedi cosa ti dicono: all’inizio potrebbero darti risposte fantasiose e divertenti. Ma saper rispondere a una domanda come “Come stai?” aiuta noi genitori anche a capire quando stanno poco bene o c’è qualcosa che non va.
Seguimi anche sui social, pubblico contenuti su Instagram, Youtube, e Facebook!
☀️ #allegralu
L'articolo 7 modi per dire “Come stai?” in inglese proviene da allegraLu.
A chi potrebbe piacere questo articolo?




