gatto tigrato a pelo lungo sdraiato, come si dice gatto in inglese

Quanto sono carini e coccolosi i gattini! Se anche i tuoi figli o i bambini che segui come babysitter ne vanno pazzi, saranno sicuramente curiosi di sapere come si dice “gatto” in inglese. Vediamo insieme le varie parole con questo significato e qualche frase o modo di dire sull’argomento.

Cat”, “kitty”, “mog” o “puss”: qual è la differenza?

Una delle classiche frasi che si imparano nelle prime lezioni di inglese è “The cat is on the table”. “Cat” non è altro che “gatto” in inglese!

Tuttavia, esistono altri termini che non tutti conoscono. Ad esempio, per parlare di un “cucciolo di gatto” o “gattino”, nei Paesi Anglosassoni si usa i “kitten”.

Nell’inglese britannico, c’è anche dei termini più affettuosi, che corrispondono al nostro “micio” e sono “mog”, “moggy” o “kitty”.

Hanno un significato simile anche “puss” o “pussy”. Tuttavia, quest’ultima parola ha una forte connotazione sessuale in inglese, quindi ti sconsiglio vivamente di utilizzarla quando fai conversazione con i bambini!

Anche il verso del gatto in inglese è molto particolare. Non si scrive “miao”, bensì “meow”, però la pronuncia è più o meno la stessa!

gatto nero sul letto e mani di bambini che lo accarezzano, come si dice gatto in inglese

Come descrivere un gatto in inglese

Uno dei primi passi per facilitare il bilinguismo fin dalla tenera età è inserire semplici parole inglesi in una conversazione. Questo vale soprattutto per i vocaboli legati agli animali domestici, che sono spesso al centro dei pensieri dei bambini!

Ecco una breve descrizione di un gatto in inglese:

“My favourite animal is the cat. I have a cat, his name is Roger. He lives with me and my family. He is small and thin and he has got black fur. He drinks milk and eats fish, mice and little birds. He is funny, sleepy and loves cuddles! When i cuddle it, it purrs.”

“Il mio animale preferito è il gatto. Ho un gatto, si chiama Roger. Vive con me e la mia famiglia. È piccolo e magro e ha una pelliccia nera. Beve il latte e mangia pesci, topi e uccellini. È divertente, assonnato e ama le coccole! Quando lo coccolo, fa le fusa.”

Cambiando alcune caratteristiche all’interno di questo testo, sarai in grado di descrivere il vostro gatto! Ad esempio, se avete un gatto tigrato, invece di “black fur”, parlerai di un “tabby cat”, mentre per uno con pelo lungo o corto si può parlare di “longhair” o “shorthair”. Una caratteristica tipica dei gatti, poi, è “fare le fusa” quando sono contenti, che in inglese si dice “to purr“.

gatto rosso sul letto in secondo pino due bambine giocano, come si dice gatto in inglese

Modi di dire “felini”

Nella mia esperienza come consulente di bilinguismo infantile, ho notato che è più semplice memorizzare una parola quando si associa a determinati modi di dire. Fortunatamente, gli inglesi utilizzano il termine “cat” in tanti idioms: ecco i più simpatici!

  • To let the cat out of the bag = Far uscire il gatto dal sacco, cioè rivelare per sbaglio un segreto;
  • While the cat’s away the mice will play = Quando il gatto non c’è i topi ballano, cioè quando manca il controllore gli altri fanno quello che vogliono;
  • Curiosity killed the cat = La curiosità uccise il gatto, cioè se sei troppo curioso rischi di finire nei guai;
  • To fight like cat and dog = Litigare come cane e gatto, cioè non andare d’accordo;
  • To be the cat’s whiskers = Essere come i baffi del gatto, cioè essere meglio di chiunque altro.
gatto bianco con la cod tigrata che cammina davanti a un bambino su un cavallino a rotelle, come si dice gatto in inglese

Ora sai tutto sui gatti e lo sai dire in inglese, quindi hai un nuovo argomento per inserire vocabolario nelle conversazioni coi tuoi bimbi, anche piccolissimi. Ma se invece di un gatto avete un cane o se il cane è il vostro animale preferito, puoi trovare tutto sui cani in inglese nell’articolo che gli ho dedicato.

Seguimi anche sui social, pubblico contenuti su Instagram, Youtube, Tik Tok e Facebook!

☀️ #allegralu

L'articolo Come si dice gatto in inglese proviene da allegraLu.

A chi potrebbe piacere questo articolo?