Il pupazzo di neve è uno dei protagonisti indiscussi dell’inverno. Se hai dei figli piccoli o sei una baby sitter, potresti approfittarne per insegnare loro qualche nuova parola o frasetta in inglese.
Continua a leggere per scoprire come si dice pupazzo di neve e per trovare il tsto di una famosa canzone natalizia da ascoltare insieme ai bimbi.

Come tradurre pupazzo di neve in inglese

In inglese pupazzo di neve si dice “snowman, che significa letteralmente “uomo di neve”. Infatti, questa parola è composta da “snow”, che vuol dire “neve”, e “man”, che vuol dire “uomo”.
Nota che questo termine in inglese ha anche un altro significato. Oltre al tenero pupazzo di neve, può indicare l’abominevole uomo delle nevi (“abominable snowman”), anche noto come yeti!

pupazzo di neve con i guanti

Qualche frase per descrivere il pupazzo di neve

Ti propongo qui di seguito qualche frase in inglese sul pupazzo di neve da dire al tuo bambino. Ecco come puoi descriverlo in poche parole!
A snowman can be built by rolling up snowballs. – Un pupazzo di neve può essere costruito arrotolando delle palle di neve.
The snowman has a scarf and a hat, just like you! – Il pupazzo di neve ha una sciarpa e un cappello, proprio come te!
The snowman has a carrot-shaped nose. – Il pupazzo di neve ha il naso a forma di carota.

pupazzo di neve con cappello in una mano e un regalo nell'altra

La canzone del pupazzo di neve in inglese

Imparare una lingua con una canzone è semplice ed è molto divertente, soprattutto per i bambini. In questo caso, ti consiglio “Frosty the Snowman”.
Questa canzone natalizia è stata scritta da Steve Nelson e da Jack Rollins ed è stata incisa per la prima volta nel 1950 da Gene Autry e The Cass County Boys. Di recente, è stata riproposta da tanti altri cantanti . Sicuramente, avrai sentito almeno una volta la versione di Ella Fitzgerald o Michael Bublé!
Come suggerisce il titolo, questo brano racconta la storia di un pupazzo di neve di nome Frosty. Frosty sta solo soletto in cima ad una collina con il suo naso fatto con un bottone, gli occhi fatti con due pezzi di carbone ed una vecchia pipa di legno. Poi, un giorno un bambino esprime il desiderio di avere un amico e gli mette un berretto di lana sulla testa. Così, Frosty prende vita e i due iniziano a passare tanto tempo insieme a giocare. Un giorno il bambino non viene a trovare Frosty, allora il pupazzo di neve lo va a cercare. Finalmente lo trova: è a casa malato, così come altri bambini. Dopo aver giocato un po’ insieme, Frosty torna a casa, con la promessa di rivedersi l’anno dopo per continuare a giocare.
Oltre alla canzone, esiste anche un film d’animazione che racconta la storia di Frosty. Intanto, però, dai uno sguardo al testo della canzone qui sotto e ascoltala su Spotify a questo link!

FROSTY THE SNOWMAN

Frosty the Snowman
Was a jolly happy soul
With a corn cob pipe and a button nose
And two eyes made out of coal
Frosty the Snowman
Is a fairytale they say
He was made of snow, but the children know
How he came to life one day
There must have been some magic
In that old top hat they found
For when they placed it on his head
He began to dance around
Oh, Frosty the Snowman
Was alive as he could be
And the children say he could laugh and play
Just the same as you and me

Frosty the Snowman
Was a jolly happy soul
With a corn cob pipe and a button nose
And two eyes made out of coal
Frosty the Snowman
A fairytale they say
Was made of snow
But he came to life one day
There must have been some magic
In that old top hat they found (some magic in that hat)
For when they placed it on his head
He began to dance around
Frosty the Snowman (snowman)
Knew the sun was hot that day (hot that day)
So he said, “Let’s run, and we’ll have some fun
Now before I melt away”
Frosty the Snowman
Had to hurry on his way
But he waved good-bye, saying, “Don’t you cry
I’ll be back again some day!”

Testo da Musixmatch via Spotify

Seguimi anche sui social: pubblico contenuti su YoutubeInstagram e Facebook!

☀️ #allegraLu

L'articolo Come si dice pupazzo di neve in inglese proviene da allegraLu.

A chi potrebbe piacere questo articolo?