Termini e Condizioni Generali di Vendita e Fruizione del Servizio aB.LAB

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025

Condizioni Generali di Vendita – Programmi Formativi AllegraLu

1. Finalità del Contratto

Il presente contratto regola le condizioni di acquisto e fruizione dei percorsi formativi digitali aB.LAB erogati da Allegra Lucarelli (di seguito “Fornitore”). I corsi sono destinati principalmente a genitori di bambini da 0 a 3 anni, ma sono fruibili anche da educatori, babysitter, familiari o altre figure interessate al bilinguismo

infantile.

L’accettazione delle presenti condizioni avviene mediante spunta obbligatoria in fase di acquisto sulla piattaforma Framework360, ai sensi dell’Art. 1326 c.c.

2. Descrizione dei Percorsi e Prezzi

Il Fornitore mette a disposizione due opzioni:

Programma Basic – € 235,00 (IVA inclusa)

– Accesso per 5 mesi alla piattaforma riservata con contenuti didattici suddivisi per fascia d’età del bambino (0/6, 6/12, 12/18, 18/24, 24/30, 30/36

mesi);

– Sblocco settimanale dei materiali (audio, pdf, video

esterni, esercitazioni);

– Accesso garantito ai contenuti per

30 giorni successivi alla conclusione naturale del programma;

– Possibilità di estensione dell’accesso per ulteriori 30 giorni al

costo di € 14,00 (è ammessa una sola proroga a percorso);

– Accesso al modulo integrativo “36–41 mesi” incluso nel prezzo

per i Clienti che hanno usufruito del percorso 30–36.

Il Cliente si impegna a rispettare la fruizione individuale del corso, in divieto di qualsiasi diffusione, duplicazione o condivisione con terzi non autorizzati (Art. 102-quater L. 633/1941).

Programma Premium – € 335,00 (IVA inclusa)

Include tutte le

funzionalità del Programma Basic, con in aggiunta:

– Accesso alla community WhatsApp esclusiva per la durata del

programma (5 mesi);

– Cinque (5) incontri online mensili di gruppo, della durata di 60 minuti ciascuno, con

la docente Allegra Lucarelli, tramite piattaforma Google Meet;

– Le date e gli orari delle sessioni sono definiti in via esclusiva

dalla docente e comunicate con almeno 5 giorni di preavviso;

– In caso di modifica per cause di forza maggiore, verrà offerta un’alternativa. Non è previsto rimborso per impossibilità di

partecipazione (Art. 1464 c.c.);

– È responsabilità del Cliente assicurarsi di disporre di connessione internet stabile, account Google fruibile e strumentazione idonea.

3. Condizioni delle Videochiamate Pacchetto Premium

Le sessioni sono

svolte su Google Meet.

È responsabilità dell’utente

garantire:

– Connessione internet stabile

Dispositivo compatibile

– Account Google attivo

Le disponibilità sono insindacabili e fissate dal Fornitore. Nessun rimborso è previsto per l’assenza all’incontro da parte del Cliente.

4. Requisiti Tecnici Minimi

L’utente deve

disporre di:

– Connessione internet adeguata

Dispositivo idoneo alla navigazione, visione di video e download

– Account WhatsApp attivo (obbligatorio per pacchetto

Premium)

Difficoltà tecniche non imputabili al Fornitore non danno diritto a rimborso (Art. 1218 c.c.).

5. Diritto di Recesso (Art. 49 e segg. D. Lgs. 206/2005)

Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), il Cliente ha diritto di recedere entro 14 giorni dalla data di acquisto, senza obbligo di motivazione.

Conformemente all’art. 59, comma 1, lett. o), qualora sia stato effettuato accesso alla piattaforma o sia iniziata la fruizione, sarà rimborsato il 10% del valore del pacchetto

acquistato, a titolo di quota parte non fruita.

Se il Cliente non ha mai effettuato l’accesso alla piattaforma, verrà riconosciuto rimborso integrale.

Il rimborso avverrà entro 14 giorni dalla ricezione della richiesta, tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato.

5.1 Esempi di applicazione:

– Accesso solo

alla lezione introduttiva: rimborso 90%

– Accesso e utilizzo parziale (prime 2 settimane): rimborso

10%

– Nessun accesso: rimborso 100%

6. Divieto di Condivisione delle Credenziali

Le credenziali sono personali e non cedibili. La condivisione non autorizzata comporta sospensione immediata dell’account senza diritto a rimborso (Art. 1218 – responsabilità contrattuale).

7. Manleva e Limitazioni di Responsabilità

Il Fornitore non è

responsabile per:

– Guasti tecnici della piattaforma

ospitante

– Disservizi del provider internet dell’utente

Interruzioni dovute a forza maggiore (es. blackout, calamità)

Nessun risarcimento potrà essere richiesto per eventi non direttamente imputabili al Fornitore (Art. 1256 c.c.).

8. Protezione dei Dati di Accesso

L’utente è responsabile della custodia sicura delle credenziali. Il Fornitore declina ogni responsabilità per accessi non autorizzati dovuti a negligenza.

9. Diritti d’Autore e Divieti

Tutti i contenuti (video, audio, testi, PDF, esercizi) sono tutelati da copyright

ai sensi della L. 633/1941.

È vietata la copia, diffusione, registrazione o pubblicazione dei materiali per fini diversi dall’uso personale. Le violazioni saranno perseguite civilmente e penalmente.

10. Durata dell’Accesso e Rinnovo

L’accesso è garantito per 5 mesi, più 30 giorni

successivi.

È possibile prorogare di altri 30 giorni

con un contributo di € 14,00.

L’accesso alla community WhatsApp potrà essere revocato alla scadenza del programma.

11. Pacchetto Aggiuntivo (36–41 mesi)

Per gli utenti che hanno acquistato il modulo 30–36 mesi, è previsto gratuitamente

il pacchetto integrativo per la fascia 36–41 mesi.

Per chi non ha acquistato il modulo 30–36, il pacchetto può essere acquistato separatamente secondo le modalità indicate sulla piattaforma.

12. Accettazione delle Condizioni

Il Cliente accetta integralmente le presenti condizioni con l’apposita spunta digitale in fase di acquisto, ai sensi dell’Art. 1341 c.c. (clausole

vessatorie comprese).

La mancata accettazione impedisce l’attivazione del servizio.

13. Obblighi dell’Utente

L’utente si

impegna a:

– Inserire dati veritieri in fase di acquisto

Utilizzare il servizio in conformità alla legge

– Non compiere azioni che ostacolino il corretto funzionamento del

servizio

In caso di comportamento scorretto o illecito, il Fornitore potrà sospendere o revocare l’accesso.

14. Proprietà Intellettuale

L’acquisto dà diritto a una licenza d’uso limitata, non esclusiva e non

trasferibile.

È fatto divieto assoluto

di:

– Registrare o diffondere le sessioni online

Riprodurre o cedere i materiali

– Utilizzare i contenuti per

finalità diverse da quelle didattiche personali

Ogni abuso sarà perseguito secondo la L. 633/1941 e il Codice Penale.

15. Foro Competente e Legge Applicabile

Il contratto è

disciplinato dalla legge italiana.

In caso di controversie, è competente il foro di residenza o domicilio del consumatore, ai sensi dell’Art. 66-bis D. Lgs. 206/2005.

16. Accesso di Terzi e Minori

L’accesso ai

materiali è riservato a maggiorenni.

L’eventuale fruizione da parte di soggetti minorenni è sotto la piena responsabilità

del genitore/tutore che ha effettuato l’acquisto.

Il Fornitore non è responsabile di usi impropri da parte di terzi.