Termini e Condizioni Generali di Vendita e Fruizione del Servizio aB.LAB

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025

Condizioni Generali di Vendita – Programmi Formativi AllegraLu

1. Oggetto e ambito di applicazione del contratto

Il presente contratto regola le condizioni di acquisto e fruizione dei percorsi formativi digitali aB.LAB erogati da Allegra Lucarelli (di seguito “Fornitore”). I corsi sono destinati principalmente a genitori di bambini da 0 a 3 anni, ma sono fruibili anche da educatori, babysitter, familiari o altre figure interessate al bilinguismo

infantile.

L’accettazione delle presenti condizioni avviene mediante spunta obbligatoria in fase di acquisto sulla piattaforma Framework360, ai sensi dell’Art. 1326 c.c.

2. Descrizione dei percorsi e prezzi

Il Fornitore mette a disposizione due opzioni:

Programma

Basic – € 235,00 (IVA inclusa)

– Accesso per cinque (5) mesi alla piattaforma riservata con contenuti didattici suddivisi per fascia d’età del bambino (0/6, 6/12, 12/18, 18/24,

24/30, 30/36 mesi);

– Sblocco settimanale dei materiali (audio, PDF e link esterni – es. contenuti da YouTube o link ad

Amazon ed esercitazioni);

– I Clienti con percorso attivo hanno diritto, di default, a 30 giorni extra di utilizzo dei materiali successivamente alla conclusione naturale del

programma;

– È possibile prorogare ulteriormente l’accesso ai materiali di altri 30 giorni al costo di €

14,00 (è ammessa una sola proroga per ciascun percorso);

– Accesso al modulo integrativo “36–41 mesi” è riservato esclusivamente ai Clienti che hanno acquistato come primo percorso quello 30–36 mesi. Il pacchetto non è gratuito e sarà reso disponibile secondo le condizioni presenti in piattaforma.

Programma

Premium – € 335,00 (IVA inclusa)

Include tutte le

funzionalità del Programma Basic, con in aggiunta:

– Sblocco settimanale dei materiali (audio, PDF, podcast, video e link esterni – es. contenuti da YouTube o link ad Amazon ed

esercitazioni);

– Accesso alla community WhatsApp esclusiva per l’intera durata del programma (5 mesi), più trenta (30) giorni extra, corrispondenti all’utilizzo dei materiali successivamente alla conclusione naturale del

programma;

– Cinque (5) incontri online mensili di gruppo, della durata di 60 minuti ciascuno, con la coach Allegra

Lucarelli, tramite piattaforma Google Meet;

– Le date e gli orari delle sessioni sono definiti in via esclusiva dalla coach

e comunicate con almeno cinque (5) giorni di preavviso;

– È responsabilità del Cliente assicurarsi di disporre di connessione

internet stabile, account Google fruibile e strumentazione idonea.

L’accesso alla community WhatsApp sarà revocato automaticamente alla scadenza naturale del percorso. Il Cliente sarà rimosso dal gruppo alla conclusione dei sei (6) mesi: cinque (5) più uno (1).

3. Condizioni delle videochiamate pacchetto premium

3.1. Le sessioni di gruppo previste nel Pacchetto Premium sono erogate tramite piattaforma Google Meet, in data e orario stabiliti insindacabilmente dal Fornitore, in base alle disponibilità calendarizzate.

3.2. È onere esclusivo del Cliente garantire, al momento della connessione:

  • la disponibilità di una connessione Internet stabile e veloce;

  • un dispositivo idoneo e correttamente funzionante (PC, tablet o smartphone) compatibile con la piattaforma Google Meet;

  • un account Google attivo e funzionante, necessario per accedere alla sessione.

3.3. In caso di impossibilità sopravvenuta del Fornitore (per cause di forza maggiore o motivi organizzativi), verrà comunicata tempestivamente all’interno del canale Whatsapp un’alternativa di data/orario.

4. Requisiti tecnici minimi

4.1. Per una corretta fruizione dei contenuti formativi e dei servizi inclusi nel Programma, l’Utente è tenuto a disporre, a propria cura e spese, dei seguenti strumenti e requisiti tecnici minimi:

  • Connessione Internet a banda larga stabile;

  • Dispositivo elettronico aggiornato e compatibile con i principali browser, idoneo alla visualizzazione di contenuti audio-video, download di materiali e navigazione in piattaforme e-learning;

  • Account WhatsApp attivo, requisito essenziale per usufruire delle funzionalità previste nel Pacchetto Premium (es. accesso al gruppo riservato o supporto via messaggistica).

4.2. L’eventuale impossibilità di fruizione dovuta a deficienze tecniche, configurazioni errate, mancanza di aggiornamenti software o altre problematiche dipendenti dal Cliente non potrà in alcun modo comportare responsabilità in capo al Fornitore, né dar luogo a richieste di rimborso o sospensione del contratto, ai sensi dell’art. 1218 c.c.

5. Diritto di recesso (Art. 49 e segg. D. Lgs. 206/2005)

Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), il Cliente ha diritto di recedere entro 14 giorni dalla data di acquisto, senza obbligo di motivazione.

Conformemente all’art. 59, comma 1, lett. o, qualora sia stato effettuato l’accesso alla piattaforma o abbia avuto inizio la sua fruizione, si applicano i seguenti criteri di rimborso:

  • Nessun accesso ai materiali: rimborso 100% (se richiesto entro i 14 giorni);

  • Accesso anche solo parziale ai materiali nelle prime due settimane: rimborso 90%;

  • Oltre i 14 giorni o fruizione avanzata del percorso: nessun rimborso dovuto.

Il rimborso avverrà entro 14 giorni dalla ricezione della richiesta, tramite lo stesso

metodo di pagamento utilizzato.

La fruizione parziale è comprovata dal sistema di tracciamento interno alla piattaforma, che registra in maniera automatica e non modificabile l’accesso ai singoli contenuti multimediali (video, audio, testi e materiali didattici digitali), nonché il progresso nell’utilizzo

dei moduli e delle lezioni.

Tali dati costituiscono prova documentale valida ai fini legali, oggettivamente verificabile e non contestabile da parte dell’Utente, in quanto idonei a documentare fatti

giuridicamente rilevanti.

Ai sensi dell’art. 2709 c.c. e dell’art. 2712 c.c., i registri informatici e i log generati in forma automatizzata costituiscono prova scritta con valore probatorio, liberamente valutabile dal Giudice,

salvo querela di falso.

È altresì comprovata la manifestazione di volontà del Cliente mediante tracciamento informatico dell’avvenuto consenso espresso al momento dell’attivazione, che ne rafforza ulteriormente la validità ai sensi della normativa vigente in materia di contratti conclusi per

via telematica.

5.1 Casi specifici di applicazione del recesso e rimborso

Ai sensi dell’art. 52 e seguenti del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), nonché in conformità con l’art. 59, comma 1, lett. o), si specificano i seguenti scenari applicativi ai fini della determinazione dell’eventuale importo rimborsabile:

  • a) Qualora il Cliente abbia effettuato l’acquisto senza mai accedere alla piattaforma, e abbia esercitato il diritto di recesso entro il termine previsto di 14 (quattordici) giorni dall’acquisto, sarà riconosciuto rimborso integrale del corrispettivo versato;

  • b) Qualora il Cliente abbia effettuato l’accesso alla piattaforma senza tuttavia aver fruito, neanche in parte, dei contenuti formativi, e abbia esercitato il recesso entro 14 (quattordici) giorni dall’acquisto, sarà parimenti riconosciuto rimborso integrale;

  • c) Qualora il Cliente abbia effettuato l’accesso e abbia fruito, anche parzialmente, dei contenuti formativi relativi alle prime due (2) settimane del programma, il recesso – esercitato entro il termine previsto – darà diritto al rimborso del 90% (novanta percento) del valore del pacchetto acquistato, trattenendo a titolo di quota parte la somma pari al 10% del valore corrisposto;

  • d) Decorso il termine di 14 (quattordici) giorni dall’acquisto, non sarà più possibile esercitare il diritto di recesso né ottenere alcun tipo di rimborso, a prescindere dalla fruizione dei contenuti.

6. Divieto di condivisione delle credenziali

6.1. Le credenziali di accesso alla piattaforma, ivi incluse username e password, sono strettamente personali, riservate e non cedibili a terzi per nessuna ragione, anche temporaneamente.

6.2. La condivisione, divulgazione, duplicazione o utilizzo da parte di soggetti terzi delle credenziali fornite al Cliente costituisce grave violazione contrattuale e comporta l’immediata sospensione dell’accesso alla piattaforma, con decadenza automatica da ogni diritto di rimborso o prosecuzione dell’attività formativa.

6.3. In applicazione dell’art. 1218 c.c., il Cliente risponde integralmente degli obblighi assunti in virtù del contratto e sarà responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti da un utilizzo improprio o fraudolento delle credenziali, inclusi accessi abusivi, perdita di dati, violazioni di copyright e danni reputazionali.

7. Manleva e limitazioni di responsabilità

7.1. Il Fornitore, pur garantendo la diligenza professionale e tecnica nella gestione della piattaforma, non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi, malfunzionamenti o disservizi derivanti da:

  • problemi tecnici della piattaforma hosting di terze parti (es. server esterni, strumenti di videoconferenza, cloud);

  • disservizi del provider internet utilizzato dal Cliente;

  • eventi di forza maggiore, caso fortuito o impedimenti non imputabili al Fornitore, quali blackout elettrici, calamità naturali, atti di sabotaggio informatico, indisponibilità della rete globale, malattie, pandemie, etc.

7.2. In tali casi, il Fornitore sarà esonerato da ogni responsabilità, ai sensi dell’art. 1256 c.c., e nessuna forma di risarcimento, indennizzo o rimborso sarà dovuta al Cliente.

7.3. Il Cliente accetta di manlevare e tenere indenne il Fornitore da ogni responsabilità civile, amministrativa o penale derivante da utilizzo improprio della piattaforma o violazione delle presenti condizioni contrattuali.

8. Protezione dei dati di accesso

8.1. Il Cliente si impegna a custodire con la massima diligenza e riservatezza le proprie credenziali di accesso, adottando ogni misura idonea ad impedirne la diffusione o l’utilizzo da parte di soggetti non autorizzati.

8.2. Il Fornitore non sarà in alcun modo responsabile per accessi non autorizzati dovuti a trascuratezza, imperizia o negligenza del Cliente, né per eventuali conseguenze derivanti da tali accessi.

8.3. In caso di smarrimento o sospetto furto delle credenziali, il Cliente dovrà darne immediata comunicazione scritta al Fornitore per procedere alla disattivazione e rigenerazione degli accessi.

9. Diritti d’autore e utilizzo dei materiali didattici

9.1. Tutti i contenuti messi a disposizione del Cliente all’interno della piattaforma aB.LAB, inclusi ma non limitati a: video, audio, testi, schede PDF, esercizi, webinar, live session, modelli linguistici, materiali grafici, animazioni e contenuti interattivi sono opere dell’ingegno tutelate ai sensi della Legge sul Diritto d’Autore (L. 22 aprile 1941, n. 633) e successive modificazioni.

9.2. La titolarità esclusiva dei diritti patrimoniali e morali sulle opere è riconducibile ad Allegra Lucarelli, in qualità di autrice, ideatrice e titolare dei contenuti del progetto aB.LAB. Tutti i materiali sono concessi in licenza d’uso personale, temporanea e non esclusiva al solo Cliente titolare del contratto.

9.3. È espressamente vietata la riproduzione, registrazione, trasmissione, pubblicazione, diffusione, modifica, distribuzione o qualsiasi utilizzo, anche parziale, per scopi diversi da quelli personali e privati senza preventiva autorizzazione scritta del Fornitore.

9.4. Ogni violazione dei diritti di cui sopra sarà perseguita in sede civile e, ove ne ricorrano i presupposti, penale, con riserva di richiedere il risarcimento integrale dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti.

10. Durata dell’accesso

10.1. Il Cliente ha diritto di accesso ai materiali didattici digitali per la durata di cinque (5) mesi a partire dalla data di attivazione del programma formativo acquistato.

10.2. Alla naturale scadenza del periodo di fruizione cinque (5) mesi, è previsto un periodo aggiuntivo di trenta (30) giorni di accesso gratuito ai materiali, riservato esclusivamente a coloro che abbiano un percorso attivo, per un periodo totale di sei (6) mesi

10.3. Il periodo di accesso comprende unicamente l’utilizzo personale e non trasferibile dei materiali didattici digitali, secondo quanto previsto all’art. XX (Proprietà intellettuale).

11. Rinnovo dell’accesso

11.1. Decorso il periodo di 30 giorni supplementari di cui al precedente art. 10.2, il Cliente potrà richiedere, a propria discrezione, un ulteriore prolungamento di trenta (30) giorni, previo versamento dell’importo una tantum di Euro 14,00 (quattordici/00). Non sono previste ulteriori estensioni o riattivazioni successive alla proroga.

11.2. In mancanza del pagamento previsto per il rinnovo, l’accesso alla piattaforma e ai materiali didattici digitali verrà disattivato automaticamente e definitivamente alla scadenza del periodo

prorogato.

12. Accettazione delle condizioni

Il Cliente accetta integralmente le presenti condizioni generali di contratto mediante apposita spunta digitale in fase di acquisto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 c.c., con tracciamento informatico

dell’avvenuta manifestazione di volontà.

Con specifica approvazione, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Cliente dichiara di aver letto, compreso e approvato espressamente le seguenti clausole contrattuali, in quanto potenzialmente vessatorie:

– Art. 2 (Accesso

e limitazioni)

– Art. 5 (Diritto di recesso)

– Art. 6

(Divieto di condivisione)

– Art. 7 (Limitazioni di

responsabilità)

– Art. 9 (Diritti d’autore)

– Art.

10 (Durata dell'accesso)

– Art. 11 (Rinnovo e proroghe)

Art. 13 (Obblighi dell’Utente)

– Art. 14 (Licenza d’uso

dei contenuti)

– Art. 15 (Foro competente)

13. Obblighi dell’utente

13.1. Il Cliente si impegna a:

  • fornire dati anagrafici veritieri, aggiornati e completi in fase di registrazione e acquisto del percorso formativo;

  • utilizzare i contenuti didattici e i servizi offerti in conformità alle normative vigenti, con diligenza e buona fede;

  • non compiere azioni che ostacolino il corretto funzionamento della piattaforma, né tentare di accedere a funzionalità riservate, aree protette o contenuti non autorizzati.

13.2. Qualsiasi comportamento illecito, fraudolento, lesivo dei diritti del Fornitore o in violazione del presente contratto comporterà, a discrezione insindacabile del Fornitore, la sospensione o la revoca immediata dell’accesso, senza diritto a rimborso o indennizzo alcuno, fatti salvi i maggiori danni.

14. Proprietà intellettuale

14.1. Con l’acquisto del percorso formativo, il Cliente ottiene una licenza d’uso personale, limitata, non esclusiva e non trasferibile dei contenuti didattici, ai soli fini educativi individuali.

14.2. È fatto espresso divieto assoluto, salvo preventiva autorizzazione scritta del Fornitore, di:

  • registrare, trasmettere, riprodurre, cedere o condividere in qualsiasi forma le sessioni online;

  • divulgare, copiare, modificare, distribuire o commercializzare i materiali didattici (video, audio, PDF, contenuti multimediali, ecc.);

  • utilizzare i contenuti per scopi diversi da quelli strettamente didattici e personali.

14.3. Qualsiasi abuso o violazione sarà perseguito ai sensi della Legge sul Diritto d’Autore (L. 633/1941), nonché, ove ne ricorrano i presupposti, del Codice Penale, con riserva di agire per il risarcimento integrale dei danni patrimoniali e morali subiti.

15. Foro competente e legge applicabile

15.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

15.2. Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto sarà competente, ai sensi dell’art. 66-bis del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente-consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato italiano.

15.3. In tutti gli altri casi, sarà competente in via esclusiva il Foro di [sede legale del Fornitore] (da compilare).

16. Accesso di terzi e minori

16.1. L’accesso alla piattaforma formativa è riservato esclusivamente a soggetti maggiorenni, titolari del contratto di acquisto.

16.2. In caso di utilizzo da parte di soggetti minorenni, la responsabilità piena, diretta ed esclusiva ricade sul genitore o tutore legale che ha effettuato l’acquisto e fornito l’accesso.

16.3. Il Fornitore declina ogni responsabilità per l’utilizzo improprio, non autorizzato o fraudolento dei contenuti da parte di soggetti terzi, anche qualora l’accesso avvenga tramite le credenziali del Cliente.