Ti amo e ti voglio bene: come distinguerli in inglese?

L’amore è sicuramente uno tra i sentimenti più forti che possiamo provare, per questo è importante saperlo esprimere in ogni sua sfumatura. In italiano abbiamo due modi per differenziare il tipo di amore che proviamo per una persona: ti amo e ti voglio bene.
In inglese, invece, a parte quando si dice I’m in love (sono innamorato), si usa solo I love you; quindi, come si fa a capire di che tipo di amore si sta parlando? Scopriamolo insieme.
Come si dice “ti amo” e “ti voglio bene” in inglese
Il verbo to love è un vero e proprio pilastro della lingua inglese. Infatti, esprime non solo l’amore passionale e romantico tra due persone, ma anche il calore e l’affetto che lega genitori e figli, fratelli e sorelle e amici.
Praticamente, l’espressione I love you ingloba la gamma completa di emozioni associate all’amore. Dunque, si può interpretare sia come “ti amo” che come “ti voglio bene”.
| Per aiutarti a crescere bambini bilingui scarica subito gratuitamente la tua Guida e tante Routine pratiche. clicca qui |
Differenza tra “ti amo” e “ti voglio bene” in inglese
Se si usa la stessa frase, come si fa a distinguere un amore passionale da quello per un amico o un parente? Innanzitutto, è importante interpretare il contesto. Tra parenti è ovvio che si intenda “ti voglio bene”. Invece, con gli amici, la questione è più complessa.
Ad esempio, se si ride e si scherza e dopo ci si dice I love you, è abbastanza chiaro che ci si stia riferendo al senso più affettuoso della frase. D’altro canto, se si è in un momento leggermente più intimo, come dopo un abbraccio, potrebbero esserci dei fraintendimenti. In questi casi, si possono usare piccoli stratagemmi.
Prima di tutto, si può dire I love you as a friend (ti amo/ti voglio bene come amico), oppure I love you so much, you’re the best friend I could wish for (ti voglio tanto bene, sei il/la migliore amico/a che potrei desiderare).
Se invece si vuole dire ad un proprio ex, ad esempio, che gli si vuole ancora bene, si può usare la frase I still love you, but not in that way anymore, ovvero “ti voglio ancora bene, anche se non più in quel modo”. Questi sono solo alcuni piccoli accorgimenti per far capire all’altra persona che il rapporto di affetto esistente è nella cosiddetta friendzone, cioè all’interno di un semplice rapporto d’amicizia.

Alternative a “I love you” in inglese
Anche se I love you è il modo più diffuso per esprimere qualsiasi tipo di amore in inglese, esistono alcune frasi alternative. Di seguito ti scrivo alcuni esempi.
Ti amo:
- I’m in love with you – sono innamorato/a di te
- I feel as if I’m in love with you – sento di essermi innamorato/a di te
- I’m crazy about you – sono pazzo/a di te
- You’re my everything – tu sei tutto per me
- You’re the love of my life – sei l’amore della mia vita
- You’re my soulmate – sei la mia anima gemella
Ti voglio bene:
- I wish you well – ti auguro il meglio
- I really like you – mi piaci molto
- I like you a lot – mi piaci molto
- I care about you – mi preoccupo per te
- You mean so much to me – significhi tanto per me
| Per aiutarti a crescere bambini bilingui scarica subito gratuitamente la tua Guida e tante Routine pratiche. clicca qui |

Canzoni per dire “ti amo” e “ti voglio bene” in inglese
Non sai come spiegare ai bambini il concetto di I love you? Utilizza il gioco, o come in questo caso, il canto. Se mi conosci sai che sono una fan dell’apprendimento ludico.
Ecco perché ti propongo due canzoni che piaceranno tantissimo ai piccoli di casa.
1. I love you – dei The Kiboomers
È una dolcissima dedica da fare a qualcuno di speciale.
I love you
Your button nose’
Your eyes, your ears
Your knees and toes
I love you
Up to the sky
Past the moon
And stars so high
If you feel alone and scared
Always know that I’ll be there
Just like the one and one make two
You love me
And I love you
I love you
In every way
All you do
And all you say
My love for you
Will always be
Deeper than the
Deep blue sea
Even if you’re sad and blue
It’s ok ’cause I love you
Just like the one and one make two
You love me
And I love you
***
Ti amo
Amo il tuo naso a bottone
I tuoi occhi, le tue orecchie
Le tue ginocchia e le dita dei piedi
Ti amo
Fino al cielo
Oltre la luna
E le stelle così alte
Se ti senti solo e spaventato
Sappi sempre che ci sarò
Proprio come uno più uno fa due
Tu mi ami
E io ti amo
Ti amo
In ogni modo
Tutto quello che fai
E tutto quello che dici
Il mio amore per te
Sarà sempre
Più profondo del
Profondo mare blu
Anche se sei triste e sconsolato
Fa niente perché ti amo
Proprio come uno più uno fa due
Tu mi ami
E io ti amo
| Per aiutarti a crescere bambini bilingui scarica subito gratuitamente la tua Guida e tante Routine pratiche. clicca qui |
2. I love you – di Barney
La canzone parla di famiglia e amici. In questo caso, quindi, l’amore inteso è “ti voglio bene” e non del “ti amo”.
I love you
You love me
We’re a happy family
With a great big hug
And a kiss from me to you
Won’t you say you love me too?
I love you
You love me
We’re best friends like friends should be
With a great big hug
And a kiss from me to you
Won’t you say you love me too?
***
Io vi voglio bene
Voi mi volete bene
Siamo una famiglia felice
Con un grande abbraccio
E un bacio da parte mia a voi
Non direte che anche voi mi volete bene?
Io ti voglio bene
Tu mi vuoi bene
Siamo migliori amici come dovrebbero essere gli amici
Con un grande abbraccio
E un bacio da parte mia a te
Non dirai che anche tu mi vuoi bene?
In conclusione
Per evitare malintesi è sempre importante comunicare in modo chiaro e con le giuste parole il sentimento che vogliamo esprimere, che sia un amore romantico e profondo o un affetto più leggero e amichevole. Questo in qualsiasi lingua, ma a maggior ragione in inglese, poichè non esistono espressioni nettamente diverse per dire “ti amo” oppure “ti voglio bene”, come accade invece con l’italiano.
| Per aiutarti a crescere bambini bilingui scarica subito gratuitamente la tua Guida e tante Routine pratiche. clicca qui |
Crescere bambini biligue
Questo articolo ti è stato utile? Se vuoi avere informazioni su come poter crescere il tuo bambino bilingue questo sito è quello che fa per te. Ricoda, però, che per intraprendere questo percorso servono molta pazienza e tanta costanza. Ma ciò che tu e il tuo bambino costruirete insieme sarà meraviglioso!
Se vuoi introdurre la seconda lingua fin dalla nascita del tuo bimbo può interessarti leggere l’articolo che ho già pubblicato su come insegnare due lingue al neonato.
Seguimi anche sui social, pubblico contenuti su Instagram, YouTube, Tik Tok e Facebook!
☀️ #allegralu
L'articolo Ti amo e ti voglio bene: come distinguerli in inglese? proviene da allegraLu.
A chi potrebbe piacere questo articolo?




