
Il Natale è una delle festività più amate dai bambini. Dunque, è l’occasione perfetta per introdurre il bilinguismo già dalla più tenera età. Mentre giochi con i tuoi figli o mentre lavori come babysitter, puoi inserire alcuni vocaboli in inglese e ripeterli finché non li avranno compresi e memorizzati. Di seguito, ti propongo le 20 parole di Natale in inglese più comuni con la loro traduzione in italiano.
20 parole sul Natale in inglese
Il Natale è ricco di spunti per rendere i bambini bilingui. Infatti, tantissimi elementi di questa festività sono raccontati in canzoni, film, libri o giochi. Per aiutare i piccoli a familiarizzare con l’inglese, puoi iniziare a insegnare loro queste 20 parole legate al Natale in inglese. Si tratta di momenti, personaggi, accessori ed oggetti che riempiono le case di gioia durante le feste.
1. Christmas
Partiamo proprio dal “Natale”: in inglese si dice “Christmas”. Tuttavia, per iscritto gli inglesi a volte abbreviano questa parola con “Xmas”. Insomma per fare gli auguri di “Buon Natale”, dirai “Merry Christmas” o “Happy Christmas”, però spesso vedrai scritto “Merry Xmas” o “Happy Xmas”.
2. Christmas Eve
Il 24 dicembre è la “vigilia di Natale”, che in inglese si traduce con “Christmas Eve”.
3. Santa Claus o Father Christmas
Ci sono due modi per dire “Babbo Natale” in inglese. La versione americana è “Santa Claus”, che sicuramente avrai sentito almeno una volta, ad esempio in quella famosa canzone “Santa Claus is comin’ to town”. La versione inglese invece è “Father Christmas”.
4. Reindeer
“Reindeer” è il termine inglese per la “renna”, la mitica aiutante di Babbo Natale.
5. Sleigh
Babbo Natale porta i suoi regali sulla “slitta”, che in inglese si traduce con “sleigh”.
6. Present (gift)
Lo scambio dei regali è uno dei classici momenti del Natale, che i bambini attendono con entusiasmo. Ci sono due termini che si traducono con “regalo”. Per i regali di Natale è più corretto utilizzare “present”. Tuttavia, gli inglesi possono usare anche “gift”, un termine più generico. Se vuoi approfondire la differenza tra i due termini puoi leggere l’articolo dedicato a “Come si dice regalo in inglese”.

7. Snowman
Un personaggio iconico del Natale è Frosty the Snowman. Lo “snowman” non è altro che il “pupazzo di neve”, di norma raffigurato con naso a carota, sciarpa e cappello.
8. Christmas tree
Una tradizione del Natale è addobbare l’”albero di Natale”, che in inglese si traduce con “Christmas tree”.
9. Christmas decorations
Luci, palline e festoni sono alcune delle “decorazioni” dell’albero di Natale, che in inglese si traducono con “decorations”.
10. Elf
Hai presente quella piccola creatura vestita di verde e con il cappello a punta? La parola “elfo” in inglese si trasforma in “elf”.
11. Mistletoe
In Inghilterra e negli Stati Uniti c’è l’usanza a Natale e Capodanno di scambiarsi un bacio sotto il “vischio”, che in inglese si dice “mistletoe”.
12. Candy cane
Un’altra tradizione natalizia consiste nell’appendere un “bastoncino di zucchero” all’albero di Natale: gli inglesi lo chiamano “candy cane”.
13. Gingerbread
Un altro dolcetto tipico del Natale nei Paesi anglosassoni è il “pan di zenzero”, che loro chiamano “gingerbread”. Di solito, ha la forma di un omino sorridente.

13. Candle
Quale sarà il significato di “candle”? Si tratta semplicemente della “candela”. Di solito, si accende in prossimità delle festività per ricreare un senso di calore e gioia all’interno della casa.
14. Jesus
Andiamo ora a vedere elementi del Natale cristiano. Per i credenti, il Natale non è altro che la nascita di “Gesù”, che in inglese si dice “Jesus”.
15. Angel
L’”angelo” che annuncia a Maria la nascita di Gesù è un “angel”.
16. Nativity scene
Nei Paesi anglosassoni il “presepe” non è una tradizione così diffusa come in Italia. Tuttavia, gli inglesi hanno un termine per questa usanza natalizia: “nativity scene”.

17. Manger
La “mangiatoia” del Presepe per gli inglesi è un “manger”.
18. Star of Bethlehem / Cristmas Star
Si dice che i Re Magi furono guidati fino a Betlemme da una “stella cometa”. Gli inglesi la chiamano “Star of Bethlehem” oppure “Christmas Star”.
19. Stocking
Mentre noi italiani mettiamo la “calza” per la Befana, nei Paesi anglosassoni c’è l’usanza di appenderla anche a Natale. Il termine che usano è “stocking”.
Userai tutte queste parole? Un consiglio: se hai appena iniziato ad introdurre la seconda lingua, scegliere due o tre per volta e ripetile finché non avrete preso confidenza coi termini, per poi passare ad un altro gruppetto. Non tanto per non confondere i bambini, quanto per fare tu meno fatica a ricordarle tutte!
Seguimi anche sui social: pubblico contenuti su Youtube, Instagram e Facebook!
☀️ #allegraLu